I Re Magi, amarcord bardonecchiese dallo scialpinismo allo sci ripido
10 Aprile 2017

Sabato 15 aprile, ore 18.00, presso il Palazzo delle Feste di Bardonecchia (TO), Carlo Crovella istruttore della Scuola Nazionale di Scialpinismo SUCAI del CAI Torino presenta: I Re Magi - Amarcord bardonecchiese dallo scialpinismo allo sci ripido.
Tema della serata è l'illustrazione del N.3 dei Quaderni di Montagna (monografia sciistica de I Re Magi, uscita a dicembre '16), con l'aggiunta di un excursus storico sull'evoluzione delle gite in sci in Valle Stretta (più in generale nel bardonecchiese), e di un breve trend personale che parte dalla Bardonecchia degli anni '70, frequentata dal Crovella adolescente, per giungere a quella attuale, il cui risvolto sciiistico è rappresentato dalla diffusione dello sci ripido, in particolare nel gruppo de I Re Magi (data la particolare morfologia di queste montagne).
Per ricevere gratuitamente il pdf I Re Magi - Nel Regno dello Sci Ripido occorre spedire un'e-mail di richiesta all’indirizzo crovella.quadernidimontagna@gmail.com con testo: NOME e COGNOME più Monti e Valli
Documenti
- Locandina (375.355 kB)