Raduno Internazionale di Speleologia
25 Ottobre 2016
Sarà il Comune di Lettomanopello, nel territorio del Parco Nazionale della Majella, a ospitare il primo raduno internazionale di speleologia in Abruzzo, in programma dal 28 ottobre al primo novembre 2016.
“Strisciando - Majella 2016”, organizzato dall'omonima associazione e dallo Speleo Club Chieti con la collaborazione della Società Speleologica Italiana, prevede cinque giorni di visite a grotte, forre e sentieri nelle aree del Parco, decine di incontri e presentazioni di reportage esplorativi nazionali ed internazionali, presentazioni di libri e di ricerche scientifiche, mostre, conferenze, dibattiti e riunioni istituzionali.
E' previsto un numero elevato di presenze, probabilmente superiore ai 1500 partecipanti, provenienti da ogni regione d’Italia e da diversi Paesi europei.
In particolare saranno approfonditi temi quali l'interazione tra speleologi ed istituzioni in caso di esplorazioni nelle Aree protette e le difficoltà che ne conseguono, i limiti oltre i quali non proseguire un'esplorazione posti dagli stessi speleologi, le esplorazioni estreme e le nuove invenzioni.
“Per noi è stato un piacere collaborare con gli organizzatori di Strisciando, che hanno operato con molta passione, impegno e precisione”, ha affermato il Presidente della Società speleologica italiana Vincenzo Martimucci. “L'incontro internazionale non si era mai svolto in Abruzzo, terra di lunga tradizione speleologica. Siamo certi sarà uno splendido evento per i luoghi, i temi affrontati e l'ospitalità delle Comunità e delle Amministrazioni”.
“Strisciando - Majella 2016” gode del Patrocinio di Parco Nazionale della Majella, Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico e Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzese, Club Alpino Italiano sede centrale e Gruppo Regionale Abruzzo, Federazione Speleologica Abruzzese, Federazione Speleologica Europea e Associazione Italiana Canyoning.
L'evento è inserito nel programma delle manifestazioni di Abruzzo Open Day Winter della Regione Abruzzo.
Per maggiori informazioni: http://www.strisciando2016.it/
C. S. Società Speleologica Italiana