Nel Regno dello Sci Ripido
Carlo Crovella (istruttore della Scuola di Scialpinismo SUCAI Torino e Socio del GISM-Gruppo Italiano Scrittori di Montagna) ha predisposto, in coppia con Paolo Montaldo (anch’egli Socio del CAI Torino), il numero 3 della collana “Quaderni di Montagna”, una collana costituita da pdf di cultura alpina distribuiti gratuitamente previa specifica richiesta via e-mail.
Il pdf in questione si intitola “I Re Magi – Regno dello sci ripido”: si tratta della monografia sciistica delle Dolomiti Orientali di Valle Stretta (Alta Val di Susa), cioè di quella cresta divisoria fra la Valle Stretta da un lato e il Vallone della Rho e la conca di Bardonecchia dall’altro.
La particolare morfologia dei terreni, aspri e dirupati (appunto, molto “dolomitici”), determina una significativa presenza di itinerari impegnativi: a fronte di 18 percorsi di scialpinismo tradizionale (di cui 4 MS e 14 BS-OS) si contano ben 37 discese di sci ripido (dal 4.1 al 5.4). La descrizione sistematica, in senso orario, del gruppo montuoso è completata da 9 finali alpinistici (creste), per un totale di 64 relazioni.
I Re Magi costituiscono un vero “scrigno” di gemme sciistiche a un’ora di auto da Torino. Anche per chi si muove nell’ambito dello scialpinismo tradizionale, il pdf descrive alcuni itinerari relativamente poco conosciuti, capaci di stuzzicare la curiosità degli appassionati.
Il testo è impreziosito da un corredo fotografico di qualità e da alcuni disegni illustrativi, cui si aggiunge un’interessante sezione introduttiva, con numerose informazioni tecniche, logistiche e culturali. Di conseguenza la lettura del pdf è suggerita anche a chi, pur non praticando le attività in questione, ha comunque desiderio di accrescere la propria cultura alpina complessiva. A tal fine, il motto della collana inventata da Crovella è molto chiaro: “Conoscere le montagne per amare la montagna”.
Il pdf intitolato “I Re Magi” sarà distribuito a partire dal 15 dicembre 2016. Per ricevere gratuitamente il pdf occorre:
> Spedire (NON PRIMA del 15 dicembre) singole e-mail di richiesta all’indirizzo: crovella.quadernidimontagna@gmail.com
> Oggetto: I Re Magi
> Testo: NOME e COGNOME più Monti e Valli