Rifugio Mezzalama chiuso
Tipologia: custodito
Categoria: D
Altitudine: 3036 m
Posti letto: 25
In locale invernale: 14
Aperture:
dal 18 Giugno 2022 al 11 Settembre 2022
Contatti:
Rocce di Lambronecca, Ayas, Valle d'Ayas
0125307226
Gestore: Maurizio Piffari
0165767971
Itinerari
Itinerario | Tempo di percorrenza | Dislivello totale |
---|---|---|
Accesso al rifugio Mezzalama | 04:00 | 1146 |
Informazioni
Altre aperture, oltre al periodo indicato, possono essere concordate con il Gestore.
Il Rifugio Ottorino Mezzalama è un rifugio situato nel comune di Ayas (AO), nella Val d'Ayas, a 3036 metri. È intitolato a Ottorino Mezzalama (1888-1931), alpinista torinese travolto da una valanga sul Ghiacciaio di Malavalle nelle Alpi Breonie.
Il Rifugio Mezzalama, posto sulla morena laterale del Grande Ghiacciaio di Verra, alla base delle Rocce di Lambronecca, è uno dei rifugi storici della Valle d'Aosta. È una delle mete più classiche, note e apprezzate della Val d'Ayas, con il suo ampio panorama sui ghiacciai (che oggi però a causa del notevolissimo arretramento non giungono più nelle immediate vicinanze del rifugio).
Il sentiero vero e proprio per raggiungere il Rifugio Mezzalama inizia al Pian di Verra Superiore. Per raggiungerlo è possibile salire a piedi (vedi sotto) oppure usufruire di un servizio fuoristrada ed evitare 90-120' di marcia di avvicinamento.
Storia
Il rifugio è di proprietà del CAI di Torino, che l'ha inaugurato nel 1934. Il rifugio è stato ampliato nel 1987.
Il rifugio è di proprietà del CAI di Torino, che l'ha inaugurato nel 1934. Il rifugio è stato ampliato nel 1987.