Rifugi / Manenti
Tipologia: bivacco
Categoria: D
Altitudine: 2790 m
Posti letto: 2
Aperture:
dal 01 Gennaio 2018 al 31 Dicembre 2100
aperto
Contatti:
Lago di Balanselmo, Crepin, Valtournenche
Informazioni
Il bivacco Manenti si trova in Valtournenche, in località Lago di Balanselmo, a 2790 m di altitudine
La struttura sempre aperta dispone di 2 posti letto
E' raggiungibile a piedi in circa 3:30h
Difficoltà: E
Accesso
Raggiunta la frazione di Perrères (frazione in comune di Valtournenche 4 km prima di giungere a Breuil-Cervinia), dopo aver lasciato l’auto nel parcheggio, imboccare la strada poderale (segnavia n. 8) che attraversa il torrente Marmore. Dopo averlo attraversato ed aver trascurato la stradina in salita per gli alpeggi, imboccare il sentiero n. 107 sulla destra che sale ed incontra la poderale precedente tralasciata da seguire ora per qualche centinaio di metri fino ad Olucs. Da qui, il sentiero sale con lunghe diagonali, incontrando la loc. Grillon, la Tsa de Grillon ed infine il colle Finestra di Cignana. Si scende oralungo il pendio e si raggiunge la strada sterrata proveniente dalla Diga di Cignana da percorrere sulla destra per circa 250 m. nei pressi dell’alpe Cignana si imbocca il sentiero n. 6, che si stacca sulla destra, e sale, con alcuni passaggi emozionanti ed impegnativi, al Bivacco Manenti sulle sponde del lago di Balanselmo. Continuando lungo l’itinerario si guadagna infine il rifugio Perucca-Vuillermoz che si trova sulle sponde del lago del Mont Dragon.
Itinerari
Principali ascensioni
Monte Dragone, Cima di Balanselmo, Punta Gianotti, Punta di Cignana, Punta di Fontanella, Punta di Cian
Rifugi limitrofi
a Cervinia per il C. di Vofrede; a Torgnon per il C. de Fort; a Prarayer per il C. di Cian e la Comba di Valcornera
Storia
Il bivacco è stato inaugurato nell'agosto del 1955. Ricorda l'alpinista Duccio Manenti, caduto nel 1949 sulla cresta di Rochefort.