Rifugio GEAT Val Gravio chiuso

Tipologia: custodito

Categoria: C

Altitudine: 1390 m

Posti letto: 24
In locale invernale: 10

Aperture:
dal 08 Marzo 2025 al 09 Marzo 2025
dal 15 Marzo 2025 al 16 Marzo 2025
dal 22 Marzo 2025 al 23 Marzo 2025
dal 29 Marzo 2025 al 30 Marzo 2025
dal 05 Aprile 2025 al 06 Aprile 2025
dal 12 Aprile 2025 al 13 Aprile 2025
dal 19 Aprile 2025 al 21 Aprile 2025
dal 25 Aprile 2025 al 27 Aprile 2025
dal 01 Maggio 2025 al 01 Maggio 2025
dal 03 Maggio 2025 al 04 Maggio 2025
dal 10 Maggio 2025 al 11 Maggio 2025
dal 17 Maggio 2025 al 18 Maggio 2025
dal 24 Maggio 2025 al 25 Maggio 2025
dal 31 Maggio 2025 al 02 Giugno 2025
dal 07 Giugno 2025 al 08 Giugno 2025
dal 14 Giugno 2025 al 15 Giugno 2025
dal 21 Giugno 2025 al 07 Settembre 2025
dal 13 Settembre 2025 al 14 Settembre 2025
dal 20 Settembre 2025 al 21 Settembre 2025
dal 27 Settembre 2025 al 28 Settembre 2025
dal 04 Ottobre 2025 al 05 Ottobre 2025
dal 11 Ottobre 2025 al 12 Ottobre 2025
dal 18 Ottobre 2025 al 19 Ottobre 2025
dal 25 Ottobre 2025 al 26 Ottobre 2025
dal 01 Novembre 2025 al 02 Novembre 2025

Contatti:

Vallone del Gravio, San Giorio, Valle di Susa

011 9646364 / 0122 456321

custodi@rifugiovalgravio.it

Gestore: Mario Sorbino
333-8454390

Itinerari

Itinerario Tempo di percorrenza Dislivello totale
Accesso al rifugio GEAT Val Gravio 01:00 235

Informazioni

 

Il Rifugio GEAT Val Gravio è un rifugio situato nel comune di San Giorio di Susa, in Val Susa, a 1390 metri di quota.

CIR - codice identificativo REGIONALE o equivalente: 001245RIF00001

CIN - codice identificativo NAZIONALE:  IT001245B866ESECCL

Il rifugio é aperto tutto l'anno nei fine settimana, nei festivi ed in settimana su prenotazione per gruppi organizzati. Apertura continuativa nei mesi di luglio e agosto.

ATTENZIONE: il locale invernale è utilizzabile solamente quando il gestore è presente e previo accordo con lo stesso.

 

Meteo

 

 
Bar - Ristorante


Nel nostro rifugio potrai organizzare pranzi con la tua famiglia o con i tuoi amici, anche per gruppi numerosi!

Il nostro menu prevede:
- antipasti di verdure e della tradizione alpina;
- taglieri di salumi e formaggi selezionati della valle;-

-zuppe di legumi e cereali, gnocchetti con fonduta, tagliolini in Bagna Cauda;

- polenta Taragna concia, polenta del Pignoletto giallo e rosso , con salsiccia in umido, spezzatino al Barbera,    lenticchie con Curcuma e Zenzero;
- dolci e torte fatte in casa;
- alternative per vegetariani.

E ancora: birre, vini, amari e genepy del territorio.

E' gradita la prenotazione > Gestore Mario Sorbino: +393338454390 / Rifugio: +390119646364 / custodi@rifugiovalgravio.it

 

Pagamenti

Per pagamenti a distanza con Satispay utilizza il seguente link: https://www.satispay.com/app/pay/shops/cdc53269-07f5-4f61-8ec4-e443ba79bd75

Oppure inquadra il QR Code

 

Al Rifugio Val Gravio in bici...


Il rifugio “GEAT Val Gravio” ha aderito al servizio Albergabici, della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB), che ha lo scopo di segnalare le strutture ricettive idonee ai cicloescursionisti e di promuovere la mobilità sostenibile.

Il rifugio dispone di un ricovero coperto per le biciclette e di una piccola officina per le riparazioni di emergenza.

Sono previste agevolazioni, oltre che per i Soci CAI, anche per i Soci FIAB.

Codice CIR : 001245-RIF-00001 Codice CIN : IT001245B866ESECCL

 

Storia

                                             

Costruito nel 1928, venne distrutto durante la guerra nel maggio 1944; sei anni più tardi fu ricostruito e successivamente ampliato fino ad avere la capacità e la struttura attuali.

Migliorato ulteriormente nel 2009 grazie al costante impegno della sottosezione GEAT del CAI Torino, il rifugio Val Gravio conserva intatto il fascino di quegli anni