Bivacco Davito aperto
Tipologia: bivacco
Categoria: D
Altitudine: 2360 m
Posti letto: 4
Aperture:
dal 04 Maggio 2022 al 31 Dicembre 2100
Contatti:
Vallone di Lavina, Ronco C.se, Valle Soana
Informazioni
Il bivacco è inagibile causa emergenza Covid-19. L'accesso equivale all'assunzione per l'utente del rischio di contagio da Covid-19.
Utilizza il bivacco solo in caso di emergenza.
Leggi il Comunicato Stampa >
Il bivacco Davito si trova nel Vallone di Lavina, in Valle Soana, a 2360 m di altitudine
La struttura sempre aperta dispone di 4 posti letto
E' raggiungibile a piedi in circa 3:30 h
Difficoltà: E
Storia
Il Bivacco fu inaugurato il 30 ottobre 1949 dalla Sottosezione Canavesana del CAI di Torino. Nel 1999, a cinquant’anni dalla sua costruzione, la Sottosezione di Santena del CAI di Torino restaurò la struttura, che è in legno rivestita di lamiera zincata. Fin dall’inizio il Bivacco fu intitolato a Pier Mario Davito di Rivara Canavese, deceduto in Val di Viù il 14 agosto 1942.
Il Bivacco fu inaugurato il 30 ottobre 1949 dalla Sottosezione Canavesana del CAI di Torino. Nel 1999, a cinquant’anni dalla sua costruzione, la Sottosezione di Santena del CAI di Torino restaurò la struttura, che è in legno rivestita di lamiera zincata. Fin dall’inizio il Bivacco fu intitolato a Pier Mario Davito di Rivara Canavese, deceduto in Val di Viù il 14 agosto 1942.