img
img
calendario

tag cime-bianche vallone


L’ultimo vallone selvaggio

di Annamaria Gremmo, Francesco Sisti, Marco Soggetto

In difesa delle Cime Bianche tra conservazione e rispetto della normativa. 

Non c’è pace per il Vallone delle Cime Bianche in alta Val d’Ayas, area protetta inclusa nella Zona di Protezione Speciale “Ambienti Glaciali del Gruppo del Monte Rosa”, parte della rete europea Natura 2000.

Uno degli ultimi angoli incontaminati dell’area, di inestimabile valore naturalistico, storico, geologico, è infatti minacciato sempre più concretamente da un progetto di collegamento funiviario tra Val d’Ayas e Valtournenche, per creare uno dei caroselli sciistici più grandi delle Alpi.



Dopo inspiegabili ritardi il secondo studio di fattibilità, costato 403.000 Euro in termini di denaro pubblico, è stato finalmente inviato alla Regione Valle d’Aosta.

Dalle notizie trapelate a mezzo stampa (poiché lo studio a oggi non è ancora stato reso pubblico) si apprende che le ipotesi per il collegamento intervallivo sono cinque, con costi variabili da 72 milioni di Euro per le cabinovie più impattanti, ai 114 e quasi 123 milioni delle alternative basate su tecnologia 3S, IVA esclusa.

Nessuna delle proposte risparmierebbe la zona protetta, che verrebbe quindi irrimediabilmente intaccata e deturpata in ogni caso.



Nonostante i molteplici livelli di tutela normativa depongano chiaramente a sfavore dell’opera, l’intento della Regione, come dichiarato dal Presidente Testolin, è quello di ”… proseguire con il progetto di un nuovo collegamento a Cime Bianche”.



Si apre ora una fase delicata e al contempo fondamentale per la battaglia a difesa del Vallone. Una fase in cui, qualora necessario, si dovrà agire senza compromessi e con ogni mezzo a disposizione per fermare il progetto, una fase in cui l’opinione pubblica giocherà un ruolo insostituibile.

LUNGA VITA AL VALLONE! 

Testo e fotografie di Annamaria Gremmo, Francesco Sisti, Marco Soggetto

Progetto Fotografico di Conservazione "L’ULTIMO VALLONE SELVAGGIO. In difesa delle Cime Bianche”


calendario


tag cime-bianche vallone

Potrebbe interessarti anche:

Il Corso Trad 2021 nel Vallone di Sea

Gian Piero Porcheddu - Istruttore Scuola Gervasutti

Val Grande in Verticale 2020, avventura e atmosfera del meeting di arrampicata nel Vallone di Sea

Luca Enrico, CAAI Gruppo Occidentale

Riattrezzata la via Climber Ali di Legno nel Vallone di Sea

Luca e Matteo Enrico