Gruppo Giovanile e Commissione Rifugi della Sezione CAI Torino insieme per rendere nuovamente agibile il Bivacco Duccio Manenti
Nella giornata di Sabato 30 luglio 2022, grazie ad un'azione congiunta del Gruppo Giovanile e della Commissione Rifugi della Sezione CAI Torino è stata realizzata un'uscita in Valtournenche, volta ad effettuare dei lavori di manutenzione al Bivacco Duccio Manenti (AO), segnalato alla sezione perché vandalizzato e lasciato in condizioni inappropriate e di abbandono.
L’iniziativa è stata portata a termine da cinque membri del Consiglio Direttivo e del Gruppo Giovanile del CAI Torino (I. Giorgis, G. Gonella, S. Ruffino, M. Sciacca e E. Vaglio Laurin) che, armati di buona volontà hanno ordinato, pulito e portato a valle i rifiuti presenti nel bivacco.
Situato poco sopra il Lago di Balanselmo, il bivacco risulta comodo come punto di appoggio per le salite allo Chateau des Dames e al Mont Rous. Si tratta di una struttura che offre due posti letto e un terzo materasso posizionabile a terra per poter ospitare una terza persona.
L'uscita ha consentito di ridare lustro ad un bivacco della Sezione CAI di Torino, perso a seguito delle azioni poco cortesi di altri frequentanti la montagna e di stilare una lista di beni necessari, al momento non presenti, per rendere più fruibile lo spazio e confortevole la notte. Il bivacco necessita ancora di altri lavori prima di poter essere nuovamente riconsegnato agli amanti della montagna tra cui la completa ri-tinteggiatura esterna e la sistemazione della porta di accesso, per i quali il gruppo intervenuto si è reso nuovamente disponibile.
Ci auguriamo pertanto che tale iniziativa possa diventare un'azione più ampia e congiunta in un futuro non troppo lontano e chi volesse unirsi e dare la propria disponibilità a partecipare a questa o altre iniziative simili volte a trasmettere ed educare ad un maggior senso civico ed etico, nonché cura e mantenimento delle infrastrutture sezionali poste in ambiente alpino, può scrivere a: segreteria@caitorino.it