Cateissard, Foresto storie e magie dell’arrampicata in Valle di Susa
di Andrea Giorda
Com’ è nata l’arrampicata sportiva in Piemonte? Chi erano Danilo Galante e Roberto Bonelli?
In questo video si racconta come L’Orrido di Foresto e la montagna che lo sovrasta, il Cateissard in Valle di Susa, siano da molti anni un prezioso laboratorio di novità ed evoluzione.
Dalla via del Risveglio di Grassi, Bonelli e Galante del 1974, in pieno Nuovo Mattino, alla visita di Patrick Berhault nel 1980 e la sua mitica dimostrazione di arrampicata sulla via dei Nani Verdi.
L’occasione del racconto è la recente riscoperta di queste rocce da parte di Andrea Giorda che con diversi compagni tra cui Marco Croce, Fabrizio Pennicino, Aldo Tirabeni e Claudio Battezzati ha creato 116 nuovi monotiri dal IV all’8b.
Il successo di queste falesie è ora consolidato, le falesie di Profondo Rosso, Falchi Penne e Croci, Neverending Wall, Cateissoft, Sky Wall o Cateisstrong di Giuliberti e Lotito richiamano decine di scalatori anche da fuori della nostra regione.
Marco Bernardi, Federica Mingolla e Carlo Giuliberti raccontano le loro esperienze accompagnate dalle splendide immagini girate da Ricky Felderer uno dei filmmaker di arrampicata più noti a livello internazionale...
Tutte le vie di Cateissard e Cateisstrong >
Andrea Giorda
Caai - Alpine Club UK