img
img
calendario

tag piemonte cai formica gr


La torinese Daniela Formica alla guida del GR Piemonte

Domenica 18 marzo, a Saluzzo, nel corso dell’Assemblea Regionale dei Delegati del CAI Piemonte, è stato completamente rinnovato il Consiglio Direttivo Regionale. Dopo sei anni di presidenza di Michele Colonna, all’importante carica è stata chiamata Daniela Formica, past president CAI Torino.

Per la prima volta una donna guiderà il Gruppo Regionale Piemontese, formato da 83 sezioni.

«Prima di tutto sono un’alpinista, poi un’avvocato, infine una docente»: così Daniela si è presentata nei vari incontri che si sono svolti sul territorio per illustrare la sua candidatura e quella del gruppo di consiglieri che con lei guideranno il GR Piemonte. Un modus operandi che si è dimostrato vincente: per la prima volta i delegati hanno potuto ascoltare e conoscere di persona la squadra che ha dato la propria disponibilità a guidare il Gruppo Regionale nel prossimo triennio.

L’incontro, lo scambio, il confronto con le realtà territoriali, fondamentali per tener conto delle loro esigenze e aspettative, ma anche la puntualità della comunicazione, sono le linee guida che il nuovo Direttivo ha fatto proprie.

La formazione di questa “cordata” è stata anomala rispetto alla prassi consueta; infatti, quasi tutti i componenti hanno avuto modo di conoscersi prima dell’Assemblea, così da potersi confrontare e mettere insieme idee e proposte che sono poi divenute patrimonio comune; la neo presidente ha voluto costruirla in modo da poter condividere il non facile compito di gestire un GR complesso come quello piemontese, mutuando quanto Petrarca, a commento della salita al Mont Ventoux, auspicava si dovesse fare prima di affrontare qualunque ascesa impegnativa.

Oltre alla presidente Daniela Formica, altre tre donne sono entrate a far parte del nuovo Direttivo: Carmen
Dirita della Sezione CAI di Asti, Daniela Coppo della Sezione CAI di Vercelli e Carla Nicola della sezione CAI di Chivasso; gli altri consiglieri sono Gianni Brocca, Sezione CAI Novi Ligure, Cesare Mombello, Sezione CAI Biella, Ivan Borroni, Sezione CAI Fossano, Dario Zanotti, Sezione CAI Borgomanero e Bruno Migliorati, Sezione CAI Gravellona Toce.

Mercoledì 4 aprile, al Monte dei Cappuccini, durante la riunione di insediamento del neonato GR, sono state definite le cariche e i compiti assegnati all’interno del Direttivo; Ornella Giordana, scelta al di fuori della rosa dei suoi componenti (possibilità prevista dallo Statuto), è stata nominata segretaria; vicepresidenti sono stati designati Carla Nicola e Bruno Migliorati.

Scarica l'articolo in pdf >

Articolo pubblicato originariamente su Alpidoc


calendario


tag piemonte cai formica gr

Potrebbe interessarti anche:

Grazie Andrea

Federica Boggio

Le Unità Cinofile del Soccorso Alpino Piemontese

Marina Angione

Gestori e rifugi del CAI Torino: il valore di 41000 metri di esperienza

Federica Boggio