img
calendario

tag storia toponimi vallilanzo


Vicende di antichi toponimi piemontesi

di Luigi Vaccarone e Giovanni Bertoglio

«Se avessimo da dire ad un lettore curioso in quale anno una determinata località ha assunto il nome che lo contraddistingue ancor oggi, nelle nostre valli piemontesi, saremmo tutti, più o meno esperti, in grave imbarazzo; ma forse peccheremmo sempre in difetto, anziché in eccesso. Perché le nostre valli furono senza dubbio abitate avanti il sorgere della potestà romana, che vi trovò, e vi riconobbe, com'era usa fare, una forma di vita che si estrinsecava, fra l'altro, con i nomi dei luoghi».

Leggi la riproduzione completa dello studio di Vaccarone e Bertoglio dedicato alle Valli di Lanzo, pubblicato su “Scàndere 1949”.


calendario


tag storia toponimi vallilanzo

Potrebbe interessarti anche:

GEAT 1920-2020: cent'anni di storia e alpinismo

Roberto Boselli, Geat Cai Torino

Viaggio nella storia, tra la Capanna "Quintino Sella" e il Monte Bianco

Nazzareno e Richard

Storia del Cai a puntate, l'alba del terzo millennio

Club Alpino Italiano