![]() |
Escursionismo |
Telefonare al capo gita o inviare email alla sottosezione.
Da Pradeltorno, val Pellice, salire nel paese e su sentiero che porta alla Barma Mounastira, aggregato di case sotto un roccione. Si continua su sentiero arrivando alla Barma dl’Ours, nascondiglio partigiano. Da qui il sentiero verso colle Vaccera. Si perviene ad un bivio dove a destra si va al rifugio “La Jumarre” e al Colle della Vaccera mentre a sinistra si sale direttamente verso la dorsale che porta al Monte Servin. Si segue il sentiero sulla larga cresta panoramica che in breve porta in vetta (1720 m). Per il ritorno ad anello, si scende fino a un colletto e si prende il sentiero a sinistra fino a una sterrata detta “la via neuva”. La si segue per breve tratto fino ad un’altra sterrata che scende al gruppo di case del Bagnou. Da qui si prosegue fino al bivio per la borgata Arcia. Si raggiunge la bella borgata e si continua sul sentiero, incontrando alcuni faggi monumentali, percorrendo una sterrata per pochi metri per poi imboccare una traccia che porta al Coulege dei Barba. Da qui in pochi minuti si scende a Pradeltorno.