![]() |
Escursionismo |
Si prevede pernottamento il 31.08.2023 nel Rif.di S.Anna di Vinadio dove si arriva in auto (circa 3h da Settimo). E' necessario iscriversi entro la fine di luglio versando una caparra.
Da S.Anna di Vinadio per il sentiero P18 (ex strada militare) fino al colle del Lausfer (m.2340). Dal Colle è possibile volgere a sinistra seguendo un sentiero a mezza costa fino al colletto tra La Testa di Colla Auta e la Cima de Sespoul. A sinistra seguendo una traccia che raggiunge delle postazioni militari del Vallo Alpino e poi per facili roccette si guadagna la cima della Testa di Colla Auta 2484 m. A destra, per una breve e facile dorsale, si tocca la Cima de Sespoul 2485 m. Da queste si ritorna al Colle del Lausfer riprendendo il percorso della bella mulattiera militare che scende verso i laghi Lausfer prima e poi, con una breve risalita, si arriva sulla sponda del Lago Lausfer Sottano 2357 m. Ora la salita riprende un po’ più ripida per guadagnare una sella erbosa alla base delle pendici della Testa Auta del Lausfer. Seguendo i pochi ometti ed una vaga traccia ci si porta sul crinale o leggermente sotto, per evitare gli affioramenti rocciosi. Una esile ma evidente traccia sale in diagonale ascendente verso sud finchè si giunge sulla spianata sommitale e a breve distanza si trova la cima con una piccola croce rudimentale 2587 m. Si ridiscende il pendio, proseguendo il giro toccando velocemente il Colle Saboule 2460 m. Si prosegue in discesa lungo la larga mulattiera militare P19B che conduce al Passo Tesina. Dal Passo Tesina si scende verso il Lago di S. Anna, da dove si torna al Santuario.