![]() |
Escursionismo |
Telefonare al capo gita o inviare email alla sottosezione
Risalendo la Val Chisone, poco prima di Fenestrelle, una strada in salita sulla destra indica Pra Catinat, Rifugio Selleries. La si percorre fino a dove viene tenuta aperta, ovvero nel periodo invernale fino al centro di soggiorno di Pra Catinat; si prosegue lungo la strada, che poi diventa sterrata, per il Rifugio. Dal rifugio del Selleries (2023 m) si imbocca il sentiero 339 che poco dopo attraversa un torrente e si inerpica per un ripido pendio dalla cima del quale si piega a sinistra seguendo un costoncino. Piegare a destra imboccando un lungo mezzacosta in leggera salita al termine del quale si trovano le Bergerie del Laus e il Lago del Laus (2259 m); oltre il lago vi è una cascatella che si supera per giungere così al lago La Manica (2365 m). Costeggiare il lato sinistro del lago e proseguire lungo una zona a prati con massi, dopodiché il sentiero inizia a essere molto ripido e su pietraia, si giunge in fine al Colle Superiore di Malanotte o Colle della Cristalliera (2680 m) transitando su grossi blocchi. Dal colle a destra lungo il pendio finale per tracce su pietraie e qualche piccolo risalto fino alla croce di vetta (2801 m).