![]() |
Escursionismo |
Iscrizioni entro il giovedì precedente la gita (27/04/2023) in sede o per telefono.
Dalla piazza centrale imboccare la strada che sale costeggiando un rio. Seguirla fino al bivio per Ciampiano. Piegare a sx, attraversare il rio e imboccare la strada con indicazioni per Sagna, Bressi, ecc. Poco dopo la strada diventa sterrata. Seguirla fino al termine, località Serre la Croce (quotata ma non nominata). Seguire la pista che si inoltra nel vallone (sbarra arancione), quindi prendere la mulattiera (indicazione Bocciarda su un masso). Seguirla (tacche rosse) guadando in successione 2 torrenti. Da qui comincia una strenua salita per sentiero non sempre visibile e ripidissimo per circa 700m. Giunti ad una bastionata rocciosa girare a dx e salirla direttamente per cengette. Seguire per breve tratto la cresta e poi il sentiero taglia a mezzacosta che porta in vista della conca sospesa fra la Curbasiri e la Bocciarda. Qui abbandonarlo e per pratoni puntare alla croce di vetta e la sagoma di alpino col mitra. Vera vetta 20/30 m dopo (omettone di sassi) dove la cresta si abbassa nettamente.