![]() |
Escursionismo |
Iscrizioni il giovedì sera dalle 21 alle 22, sala Rocciamelone del Monte dei Cappuccini
Da Carello, o da Suppo, lasciata l’auto si segue la carrozzabile fino alle ultime case, dove tacche rosse sulle ultime abitazioni indicano un sentiero che sulla sinistra costeggia dall’alto il torrente Messa. Le tacche da qui in avanti sono piuttosto sbiadite, ma la traccia è evidente e segnalata anche con ometti, basta seguire il corso del vallone che scende dal Civrari tralasciando deviazioni laterali.
Si toccano alcuni ruderi che ci si lascia sulla destra, fino a che il sentiero non svolta su un costone decisamente a destra, in direzione dell’evidente colletto posto tra la cresta est del Civrari ed il Rognoso. Una volta arrivati al colle, si procede a destra con percorso libero tra i grossi massi in breve si arriva alla vetta tondeggiante.