![]() |
Escursionismo |
Iscrizioni entro il giovedì precedente l'effettuazione dell'escursione tramite whatsapp o telefono. I soci CAI hanno precedenza alla partecipazione dell'escursione.
Con la gradita collaborazione dell'AASAA (Auteurs Associés de la Savoie e de l'Arc Alpin) nelle persone del Presidente Francis Buffille e del Tesoriere Pierre Allio, del giornalista Corrado Martinelli e del CAF (Club Alpin Français).
Partenza: Novalesa (828 m.) Arrivo: parte superiore delle cascate Rio Claretto, Rio Mardarello, mulattiera per Prapiano (1200 m. circa) . Dislivello: 400 m.
Difficoltà: E. Tempo di percorrenza: ore 5.00 (soste escluse).
Gita con auto proprie: ritrovo a Novalesa presso Albergo della Posta ore: 9.00. Contributo per organizzazione: €. 3,00 (tre,00 euro)
Attrezzatura: da escursionismo. Bastoncini telescopici consigliati e scarponcini da trekking.
In primavera, per il disgelo, le sette cascate che attraverseremo dal basso sono nella loro massima potenza e creano, con sorprendenti effetti di luce, incredibili arcobaleni, assumendo visioni da favola! Questa è una gita adatta anche alle famiglie, perchè senza difficoltà alcuna, creata più per stupirvi che per stancarvi!
Capigita: Giampiero Salomone (AE), Lodovico Marchisio (AE), Mario Placenza (ASE)
Organizzazione TAM